CHIUSURA PER FESTIVITA’ NATALIZIE
Si comunica che, in occasione delle festività natalizie, gli uffici della sede UICI di Cuneo, situati in via Bersezio n.15, resteranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Gli uffici riapriranno martedì 7 gennaio 2025 con il consueto orario di apertura.
La Presidente Nives Torta e il Consiglio Direttivo, nelle persone del Vicepresidente Mariateresa Martini, del Consigliere delegato Simone Zenni, della Consigliera Bruna Dematteis, del Consigliere Matteo Conterno, del Consigliere Luca Mellano e del Consigliere Antonio Carbone, insieme alla segretaria Simona Belliardo, augurano a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!
SANTA LUCIA – VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024
SANTA LUCIA – VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024
Programma:
- Ore 18:00: Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale Sacro Cuore di Gesù, in Corso Nizza, Cuneo.
La celebrazione sarà officiata da Don Giovanni Quaranta e animata da:- Tenore: Michelangelo Pepino
- Organista: Prof. Giovanni Cerutti
- Violinista: Vera Anfossi
Al termine della funzione, l’UICI sezione di Cuneo vi invita a un momento conviviale presso la pasticceria caffetteria Spumiglia (Corso Nizza 27, accanto alla chiesa), per augurarvi un sereno Natale con un’apericena dedicata ai soci.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 10/12/2024:
- Telefono: 0171-67661
- Cellulare: 324-71439821
Vi aspettiamo!
Vi Aspettiamo alla Cena al Buio di Lurisia (CN)
Lurisia (CN), 13 dicembre 2024 – Dopo il grande successo dell’evento a Ceva, torna la suggestiva Cena al Buio, questa volta nella splendida cornice dell’Hotel Reale Ristorante & Spa di Lurisia. Una serata unica e coinvolgente vi aspetta, dove i sensi diventeranno protagonisti e la vista lascerà spazio all’immaginazione e alle emozioni.
Cena al Buio: Un’esperienza unica a Ceva (CN)
Una serata speciale ha illuminato i cuori dei partecipanti all’oratorio del Comune di Ceva, dove si è svolta una straordinaria Cena al Buio. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Ciechi e Ipovedenti della provincia di Cuneo, ha offerto ai presenti l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale unica e riflettere sulla condizione delle persone non vedenti.
Un Viaggio nei Sensi
La sala dell’oratorio è stata trasformata in uno spazio completamente buio, dove i partecipanti, guidati da camerieri non vedenti, hanno consumato un pasto preparato con cura. Privati della vista, gli ospiti hanno riscoperto il valore del gusto, del tatto e dell’olfatto, sperimentando una connessione più profonda con il cibo e con le proprie emozioni.
Le Reazioni dei Partecipanti
“È stato un viaggio straordinario nel mondo di chi vive senza la vista,” ha dichiarato uno dei partecipanti. “Ho riscoperto quanto siano importanti i sensi che spesso diamo per scontati e quanto possiamo imparare dalle esperienze degli altri.”
Ringraziamenti
Un sentito grazie va ai volontari dell’associazioneU.N.I.Vo.C., agli organizzatori e ai cuochi che hanno reso possibile questa serata indimenticabile.
Prossimi Appuntamenti
Dopo il successo dell’evento a Ceva, il prossimo appuntamento con la Cena al Buio è fissato per il 13 dicembre 2024 presso l’Hotel Reale Ristorante & Spa di Lurisia (CN). Un’altra occasione imperdibile per vivere un’esperienza sensoriale unica e sostenere una causa importante.
🌟IN CAMMINO VERSO IL NATALE🌟
Bilancio Sociale UICI 2023
Informiamo che il Bilancio Sociale UICI 2023 è disponibile online. Potete consultarlo e scaricarlo dal sito nazionale al seguente link:
Bilancio Sociale UICI 2023
Vi invitiamo a prendere visione del documento per avere un quadro completo delle numerose attività e dei risultati raggiunti dall’Unione nel corso dell’anno passato.
GITA GRUPPO GIOVANI 6-7 LUGLIO RIFUGIO MIGLIORERO
Il programma
6-7 luglio week-end al rifugio Migliorero in Valle Stura 2094 mt. s.l.m.
Disponiibilità: ogni ragazzo verrà accompagnato da un nostro accompagnatore.
Ritrovo presso la sede UICI in via Bersezio n.15 a Cuneo, al mattino del 6 luglio (orario da definire), da qui il pulmino dell’UICI ci accompagnerà fino alla borgata di Pianche dove troveremo il resto della comitiva.
Costituite le coppie saliremo in circa un paio di ore utilizzando la comoda carrareccia ex militare al rifugio Migliorero.
Il pomeriggio lo trascorreremo nei prati circostanti rilassandoci, giocando e raccontandoci le nostre sensazioni, verso sera rientro in rifugio per la cena. Domenica 7 luglio sveglia di buon mattino colazione e partenza per il lago
inferiore di Ischiator dove faremo pranzo al sacco preparato dai custodi del rifugio.
Nel pomeriggio faremo ritorno alla borgata per riprendere il pulmino e tornare a Cuneo.
Tale iniziativa è offerta dall’associazione ABACUS quindi sarà completamente gratuita.
Ringraziamo l’associazione che ci permette di trascorrere un week end all’insegna della convivialità svolgendo attività sportiva all’aria aperta tra la natura.
Per l’escursione occorrerà avere scarponcini o scarpe adatte, sacco a pelo, e uno zaino contenente oltre al necessaire: un paio di scarpe comode di ricambio o ciabatte per la notte, telo o asciugamano da stendere sul prato, borracce o bottiglie d’acqua, k-way o mantellina in caso di pioggia e abbigliamento di ricambio.
Per prenotarsi occorre inviare una mail di conferma allegando propria carta di identità e tessera sanitaria, all’indirizzo mail: uici@uiciechi.it entro venerdì 20 giugno.
Per info contattare:
ABACUS ODV 3381973019 (CARLO)
UNIONE CIECHI E IPOVEDENTI CUNEO 3477059892 (Tea) o 3896554497 (Bruna)
REFERENTE GIOVANI UICI GALLESIO MARCO 348/2965424
INCONTRO INFORMATIVO CON I FACILITATORI DIGITALI
Per i soci di Alba Bra e dintorni vi informiamo che mercoledì 22 maggio sarà presente presso lo sportello di Alba in via Senatore Como 4/ A, presso il CONSORZIO ASSISTENZIALE ALBA-LANCHE-ROERO, la signora Elisabetta Giacosa accompagnata da facilitatori digitali di Alba, per informarci sulle tecnologie digitali e migliorare le nostre competenze, conoscere ed imparare ad accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Dalle ore 9,30 alle 11,00 prenotandosi in segreteria da Simona allo 017167661 oppure al 3271439821. Vi aspettiamo numerosi
SPORTELLO DI ALBA
Informiamo tutti i nostri Soci di Alba, Bra e dintorni che lo sportello U.I.C.I sezione di Cuneo sito in Via Senatore Como n. 4/A presso il CONSORZIO ASSISTENZIALE ALBA-LANCHE-ROERO, sarà attivo tutti i mercoledì mattina a partire dal 17 aprile 2024 dalle ore 9,15 alle ore 11,00, in presenza troverete ad accogliervi la nostra Socia Roberta D’Aprano, troverete altresì il Consigliere Simone Zenini come da calendario (APRILE mercoledì 17, MAGGIO mercoledì 8, mercoledì 22, GIUGNO mercoledì 5, mercoledì 19).
Per incontri ricordiamo di prendere appuntamento contattando la segretaria Simona al numero 0171/67661 oppure al 327439821.
Cordiali saluti